Categoria: Varie
Trattamento sanitario. Consenso informato paziente: diritto all’autodeterminazione e tutela risarcitoria
Introduzione Nessun trattamento sanitario può essere legittimamente iniziato o proseguito senza il consenso informato del paziente. Questo principio, sancito dalla Costituzione e dalla legislazione più recente, è uno dei pilastri del rapporto medico-paziente e...
Acquisto corsi on line. Tutela consumatore e la trappola della qualifica di “professionista”
Introduzione Nell’era digitale, l’acquisto di corsi on line e la tutela del consumatore rappresentano un tema di grande attualità. Il mercato della formazione digitale è in costante crescita, ma con esso aumentano anche le...
Riconoscimento del vizio e obbligazione di rimozione
In tema di appalto, una corretta distinzione tra riconoscimento del vizio e obbligazione di rimozione è fondamentale per determinare gli obblighi dell’appaltatore e le tutele spettanti al committente. La recentissima Ordinanza n. 33053/2024 della...
I Lavori in Condominio: Normativa, tipologie e maggioranze
Nella gestione condominiale, uno degli aspetti più complessi riguarda i lavori sulle parti comuni. La normativa italiana, guidata dal Codice Civile (artt. 1135 e 1136), stabilisce criteri chiari per l’approvazione e l’esecuzione di tali...
Responsabilità del proprietario di cani da pastore nei contesti escursionistici: fondamenti giuridici e implicazioni
“In una passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di quel che cerca” Jhon Muir Negli ultimi anni, l’escursionismo ha conosciuto una crescita significativa come attività ricreativa. Sempre più persone cercano una fuga...
Gli animali non sono oggetti ma soggetti senzienti
Due sono le frasi che in maniera più o meno aderente alla loro formulazione d’origine mi si affacciano alla mente quando leggo o ascolto dell’ennesimo caso di maltrattamento o uccisione di un animale: “La...
Eredità e donazione di un immobile: l’arredo è compreso?
Un quesito che può porsi in occasione di una successione ereditaria o di una donazione che abbiano ad oggetto un bene immobile (casa, alloggio, rustico…) è se, in assenza di specifiche, questa comprenda anche...
Pulizia marciapiedi: la storia infinita
In un’epoca in cui il mugugno generalizzato è regola e in cui si tende a demandare ad altri compiti e responsabilità, risuona costante il rimbrotto nei confronti dell’amministrazione per l’omessa manutenzione dei marciapiedi. Tra...
Mai più foto dei figli sui social?
Mentre in Francia è pronta una proposta di legge per contrastare il fenomeno dello “sharenting”, in Italia ci si domanda se il Governo intenderà prendere in seria considerazione le tematiche da tempo sollevate dall’Autorità...